Domenica 18 febbraio a Cento (FE) si terrà una nuova gara di nuoto sotto la cornice di "Nuotiamo Misti", la gara di nuoto sperimentale che divide le batterie dei partecipanti non per genere ma per tempi registrati, un elemento di innovazione che cerca di stimolare il contrasto agli stereotipi di genere e sessisti.
La manifestazione fa parte delle iniziative del progetto "Differenze in Gioco - Corpo e Movimento nello Sport per tutt3", il progetto di Uisp Emilia-Romagna, finanziato dalla Regione tramite l. r. 6/2014 che si occupa del contrasto alle discriminazioni di genere e omolesbobitransfobiche e tramite il quale si sperimentano forme di attività sportive e di accorgimenti che vengano incontro alle esigenze di tutt3.
Il Comitato Uisp Ferrara dalla prima manifestazione organizzata con questi criteri ha adottato questa modalità per tutte le gare di nuoto: le batterie sono miste e poi le classifiche vengono divise per genere per adeguarsi a regolamenti regionali e nazionali.
La specificità della gara di domenica è quella di prevedere - per la combinata mista della categoria Esordienti - una doppia classifica: una divisa secondo i criteri regionali/nazionali, l'altra è la classifica "Nuotiamo Misti", per cui sono previsti premi appositi e che non verrà divisa per genere ma premierà i tempi migliori.
Per la sperimentazione si è scelto di coinvolgere la categoria esordienti per evitare che ci sia un'eccessiva differenza sui tempi, non dimenticando che l'obiettivo di queste manifestazioni è quello di rendere lo Sport e le persone che vi prendono parte meno condizionate dagli stereotipi di genere e dal binarismo, non di appiattire e banalizzare le differenze.
Per altri aggiornamenti sul progetto Differenze in Gioco vi invitiamo a seguire il gruppo Facebook e i canali social di Uisp Emilia-Romagna.